Sarabanda

48,0055,00

per orchestra di fiati

Op. 7

di Alberto Secondo Gallo

Ascolta

Descrizione

per orchestra di fiati

Op. 7

di Alberto Secondo Gallo

 

La sarabanda, come è noto, è una danza in tempo ternario di origine orientale, apparsa in Spagna e poi diffusasi in tutta Europa verso la fine del XVI secolo. Le caratteristiche fondamentali di questa forma musicale sono l’andamento lento e solenne e il peculiare ritmo puntato, con la nota più lunga sul secondo tempo. Di norma la sarabanda è una delle quattro danze stabili che compongono la suite strumentale barocca, assieme ad allemanda, corrente e giga.

Questa Sarabanda per orchestra di fiati, invece, costituisce un brano autonomo in un solo movimento, sviluppato in forma di tema con variazioni. L’opera, infatti, si apre con un tema originale di sedici battute, al quale seguono cinque variazioni caratterizzate da un diverso colore orchestrale, e si conclude con la ripresa della melodia iniziale. Tema e variazioni sono disposti secondo una forma ad arco (A-B-C-D-C1-B1-A1), in cui le varie sezioni si ripetono in ordine inverso, disponendosi simmetricamente attorno alla variazione centrale.

Anteprima del PDF

Informazioni aggiuntive

Peso 0,7 kg
Compositore

Formato di vendita

Cartaceo, Pdf

Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sarabanda”