Giovanni Intilla
Giovanni Intilla, figlio di sardi, nasce a Roma nel 1967 e cresce nel popolare quartiere di Centocelle. È attratto da vari linguaggi artistici sin dall’adolescenza: chitarrista autodidatta in prima battuta, poi flautista e cantante presso la Scuola di Musica CIAK di Roma. Nel frattempo studia recitazione e improvvisazione teatrale con Francesco Burroni e dipinge opere ispirate all’astrattismo mentre si diletta anche con lavori in ceramica e con la fotografia. Dal 2010 è export manager per la Rustichella d’Abruzzo, un produttore di pasta premium, coronando altre sue passioni interconnesse: le lingue straniere, i viaggi e la cucina. I frequenti viaggi di lavoro, spesso intercontinentali, lo portano a contatto con moltissime culture differenti regalandogli una rete di amicizie e conoscenze in tutto il mondo. Maestro d’infanzia e Laureato in Scienze della Comunicazione parla inglese, spagnolo, portoghese e sardo. Si definisce un provetto imbratta-pentole o un discreto cuoco ed è sposato con Francesca dal 2002. Nel 2004 nasce suo figlio Lucio.